Rinite allergica o raffreddore comune: come riconoscerli?
- Dott.ssa Alessandra Berlusconi
- 2 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Molti pazienti spesso confondono la rinite allergica con un normale raffreddore, ma esistono differenze importanti da considerare.
La rinite allergica si manifesta tipicamente durante i periodi di pollinazione. Per esempio in primavera con le graminacee e più avanti, durante l'estate, con l'ambrosia. I sintomi principali comprendono un'ostruzione nasale, secrezione nasale limpida e acquosa, frequenti starnuti, prurito agli occhi e al palato. Questi sintomi durano per tutto il periodo di esposizione agli allergeni.
Al contrario, il raffreddore comune, di origine virale o batterica, provoca una congestione nasale accompagnata da secrezione più densa e giallognola. Altri sintomi tipici possono includere:
Mal di testa
Mal di gola
Febbre
Dolori articolari
Generalmente, il raffreddore virale si risolve spontaneamente entro una settimana.
In caso di dubbi o sintomi persistenti, è importante consultare il proprio medico curante per una valutazione e una terapia appropriata. Rivolgersi anche all’otorinolaringoiatra può essere utile, soprattutto per eseguire test allergologici specifici e, se necessario, iniziare un trattamento con antistaminici e spray nasali specifici. Nel caso del raffreddore comune, invece, il trattamento consiste principalmente nell'uso di farmaci sintomatici, ricorrendo all'antibiotico solo se presente una sovrainfezione batterica o complicanze.
Link al video
Contatti e approfondimenti
Dott.ssa Alessandra Berlusconi
Via Roma 25/D – Cameri 28062 (NO)
Tel. 328 8514200
コメント