Siamo sicuri che sia catarro? Come distinguerlo e trattarlo correttamente
- Dott.ssa Alessandra Berlusconi
- 20 mar
- Tempo di lettura: 2 min
In questo periodo molti di voi lamentano fastidiosi episodi di catarro: un muco denso, vischioso e difficile da eliminare. Ma siamo sicuri che si tratti sempre di catarro?
Prima di tutto è importante chiarire che non è possibile effettuare diagnosi a distanza né fornire trattamenti tramite commenti sui social. Diffidate sempre da chi lo fa.
Se il problema è legato a forme catarrali stagionali, spesso non è necessario ricorrere agli antibiotici, poiché si tratta generalmente di infezioni virali che si risolvono spontaneamente in pochi giorni.
Tuttavia, è possibile adottare alcune strategie utili per alleviare i sintomi.
Idratazione: Bere molta acqua è fondamentale per favorire l'eliminazione del muco, poiché le cellule delle vie respiratorie deputate a questo compito hanno bisogno di essere ben idratate.
Umidificazione ambientale: Evitare ambienti troppo secchi aiuta a mantenere in salute le mucose respiratorie.
Inalazioni di vapore: I classici fumenti con bicarbonato e camomilla, effettuati con l’asciugamano, possono essere molto utili.
Evitare il fumo: Il fumo irrita le vie respiratorie e compromette la risoluzione delle forme catarrali. Se fumate, qualsiasi terapia potrebbe risultare inefficace.
Uso di mucolitici: In alcuni casi, farmaci mucolitici possono essere utili per fluidificare ed eliminare più rapidamente il catarro.
Attenzione però: a volte ciò che viene scambiato per catarro potrebbe essere saliva acidificata che si accumula nella gola, causata da reflusso gastroesofageo. In questo caso, il muco non deriva dal naso né viene espulso con la tosse, ma si deposita sulle pareti della faringe.
Se il problema persiste, rivolgetevi al vostro medico curante o a uno specialista otorinolaringoiatra. Attraverso una visita specifica e, se necessario, con l’aiuto della fibroscopia, sarà possibile identificare esattamente il problema e prescrivere il trattamento più efficace.
Link al video
Contatti e approfondimenti
Dott.ssa Alessandra Berlusconi
Via Roma 25/D – Cameri 28062 (NO)
Tel. 328 8514200
Comments