top of page

Vertigine posizionale parossistica benigna: cause e soluzioni

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Alessandra Berlusconi
    Dott.ssa Alessandra Berlusconi
  • 25 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

La vertigine posizionale parossistica benigna (VPPB) è una delle cause più comuni di vertigine. Il nome descrive le sue caratteristiche principali:


  • posizionale, perché si scatena in relazione ai movimenti della testa nello spazio;

  • parossistica, perché si manifesta in maniera improvvisa e dura pochi secondi o al massimo un minuto;

  • benigna, perché non è legata a patologie gravi.


Perché si verifica

All’origine vi è lo spostamento degli otoliti, piccoli cristalli di ossalato di calcio presenti naturalmente nell’orecchio interno. In condizioni normali aiutano a percepire i movimenti e l’equilibrio, ma quando si spostano dalla loro sede provocano una vertigine intensa e improvvisa.


Lo spostamento può avvenire anche in circostanze comuni, come un cambio di posizione durante il sonno, una brusca frenata in bicicletta o l’atterraggio in aereo.


Il sintomo tipico è una vertigine oggettiva, con la sensazione che tutto ciò che circonda il paziente (muri, mobili, quadri) giri improvvisamente. Spesso si associano nausea e, talvolta, vomito.


Diagnosi e trattamento

La diagnosi di VPPB è semplice per l’otorinolaringoiatra, che può riconoscere i sintomi e confermare il disturbo con test clinici mirati.


Il trattamento consiste in specifiche manovre posizionali eseguite sul lettino, che permettono di riposizionare correttamente gli otoliti. In alcuni casi vengono consigliati anche esercizi domiciliari per ridurre il rischio di recidive.


Un disturbo comune ma non grave

La VPPB può spaventare chi la sperimenta per la prima volta, ma è importante sapere che si tratta di una condizione benigna e molto frequente, che si risolve nel 99% dei casi.


È stata osservata inoltre una correlazione con il deficit di vitamina D: per questo può essere utile valutarne i livelli con un esame del sangue e, se necessario, correggerli con integratori.



Link al video


Contatti e approfondimenti

Dott.ssa Alessandra Berlusconi

Via Roma 25/D – Cameri 28062 (NO)

Tel. 328 8514200



Commenti


bottom of page